Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.

Accetta
 - Studio Legale Avv. Francesco Chimenti - P.I.: 02105910786
  • Home
  • Competenze Studio Legale
    • Condominio
    • Danni a Cose e Persone
    • Lavoro
    • Locazione
    • Mediatore e Arbitro
    • Diritto Agrario
    • Diritto Successorio
    • Recupero Crediti
  • Documenti
    • Sentenze - Note - Interventi
    • LODI
  • Sede
  • Contatto
  • Consulenza Online

Links Utili

  • A.I.D.A.
  • Agea
  • Altalex
  • Associazione italiana per l'arbitrato
  • Camera Arbitrale di Milano

    Studio Legale Chimenti Cosenza

  • Camera di Commercio
  • Centro Studi di Diritto Agrario e dell'Ambiente
  • Consiglio Di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali
  • Consiglio Nazionale Forense
  • Corte Costituzionale
  • Corte d'Appello di Catanzaro

    Stuio Legale Chimenti Cosenza

  • Corte dei Conti
  • Corte di Cassazione

    Studio Legale Avvocato Cosenza

  • Diritto e Diritti
  • Judicium

Il Sole 24 ORE - Homepage

  • BTp Valore al via lunedì: tasso minimo al 4,10%, sale al 4,50% se si è fedeli. Il confronto con la prima emissione
    Per i primi tre anni il tasso minimo garantito sarà del 4,10% mentre per i due anni residui, il quarto e il quinto, salirà al 4,50 per cento.
  • Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico». Pd: «E’ in paranoia»
    In particolare per quest’anno l’indebitamento è fissato al 5,3% programmatico (5,2% tendenziale), per il 2024 il deficit programmatico viene fissato al 4,3%, il tendenziale al 3,6%; nel 2025 è al 3,6% (3,4% tendenziale); per poi scendere nel 2026 al 2,9% (nel quadro tendenziale è al 3,1%). Per quanto riguarda il debito, si passa dal 140,2% del Pil nel 2023 al 140,1% nel 2024, 139,9% nel 2025 e 139,6% nel 2026. Lo si evince dalla tabella con gli indicatori di finanza pubblica della Nadef
  • Usa a un passo dallo shutdown. Russia, «testato missile lungo raggio da usare in Ucraina»
    Almeno 13 persone sono rimaste uccise e 50 ferite nell’esplosione di una bomba a Mastung, in Pakistan. Intanto si aggrava il bilancio delle vittime dell’esplosione di un deposito di carburante nel Nagorno Karabakh di lunedì scorso: sono almeno 170. In fuga dalla regione 85mila persone. Europa ancora lontana l’intesa per un nuovo patto Ue sui migranti. L’Italia chiede tempo per valutare il nuovo compromesso proposto dalla Spagna. Resta alto lo scontro Roma-Berlino sulle attività delle ong. Meloni oggi a Malta
  • Spagna: no definitivo a fiducia Feijoo, verso incarico a Sanchez. Consultazioni il 2 e 3 ottobre
    Felipe VI ha deciso di avviare un nuovo giro di consultazioni con i partiti politici lunedì e marted
  • Imu e Tari, sconto del 5% fino a 1.000 euro per chi paga con addebito sul conto
    Nel testo consegnato dalla commissione di esperti per la fiscalità regionale e locale- come anticipato dal Sole 24 Ore del 22 settembre - c’è un ampio ventaglio di norme che punta a logiche di semplificazione
  • Ex Ilva, è allarme sulle risorse: la produzione scende ai minimi
    Necessari 5,5 miliardi di euro per il piano che fa leva sulla decarbonizzazione. Per il 2023 annunciate 4 milioni di tonnellate ma ci si fermerà a 3 milioni
  • Tim dà nuova vita alle cabine telefoniche: arrivano le postazioni digitali
    Le cabine telefoniche di Tim, in via di rottamazione in Italia, saranno trasformate in “stazioni intelligenti”, un nuovo punto di riferimento in città per i servizi che offriranno
  • Migranti, Meloni: in arrivo tranche aiuti Ue a Tunisi. Scontro Musk-Germania sulle Ong
    Trilaterale fra la premier, Macron e von der Leyen per discutere il piano in 10 punti della Commissione
  • Confindustria-Bdi-Medef: rafforzare la competitività e l’unità dell’Europa
    Per competere con gli Usa e la Cina, il mondo delle imprese di Italia, Germania e Francia chiede all’Europa «un quadro di governance economica credibile, favorevole agli investimenti e alla crescita»
  • Fedez ricoverato d’urgenza in chirurgia a Milano. «Mi hanno salvato la vita»
    Il rapper lo scorso anno era stato operato per un tumore neuroendocrino al pancreas
Sentenze_Note_Interventi
  • Locazione

  • Sei qui:  
  • Home

Studio Legale Avvocato Cosenza

 

""L'avv. Francesco Chimenti preferisce avere un contatto diretto con il cliente, al fine di renderlo edotto di tutti i vantaggi, i rischi e le spese di un'eventuale azione giudiziaria.  Tuttavia, qualora il contatto diretto non fosse possibile, è disponibile a ricevere richieste di consulenza on-line. "" 

 

Tag

  • Recupero Crediti
  • Mediatore e Arbitro
  • Danni a cose e persone
  • Controversie del diritto del lavoro
  • Consulenza settore sfratti e morosità
  • Consulenza condominio

Tribunale di Cosenza

Civile - Commerciale- Fallimentare Bancario - Recupero Crediti

 

 


Contatta lo Studio Legale a Cosenza Avvocato Francesco Chimenti

mail : studioavvfrancescochimenti@gmail.com

Torna su

© 2023 - Studio Legale Avv. Francesco Chimenti - P.I.: 02105910786